Giornata mondiale del libro: la lettura è un'esperienza personalizzata
Oggi, 23 aprile, si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Libro . La Giornata Mondiale del Libro è una delle più grandi creazioni dell'umanità, non solo per la conservazione delle informazioni, ma anche come mezzo per trasmettere cultura, storia, scienza e filosofia.
La lettura è senza dubbio un'esperienza unica, in cui il lettore può entrare in contatto con una favola, una tradizione, una leggenda, un evento della storia, della vita...
Viviamo nell'era digitale e il valore tradizionale della lettura di un libro cartaceo sta diminuendo. Ciononostante, ci sarà ancora una minoranza che preferirà la concretezza e il profumo che ogni pagina di un libro emana. E, naturalmente, il pensiero di regalarlo a qualcuno di speciale crea un legame emotivo e un ricordo speciale che durerà per sempre.
Per alcuni, i libri sono semplicemente un mezzo per registrare dati e accedere a informazioni, ma per altri sono un'esperienza unica, perché quando leggono una storia, usano la loro immaginazione per immergersi in essa e provare le proprie emozioni. Leggere permette anche di ampliare le proprie conoscenze su un argomento specifico.
Si tratta di migliorare le capacità di ragionamento e di crescere intellettualmente. Dobbiamo nutrire il nostro cervello di stimoli e in un contesto positivo per imparare con entusiasmo.
Se ti consideri un lettore appassionato e non ti piace solo viaggiare tra le pagine, possiamo guidarti in un hotel nel centro di Siviglia , il Casual de las Letras Sevilla , ispirato alle storie più importanti del mondo della letteratura, così potrai vivere la tua storia in modo informale. Chissà! Magari ti rilasserai in una camera a tema con uno dei tuoi libri preferiti...