Aggiornamento per continuare con la prenotazione
Hotel informali ed eleganti nella foresta
Casual Hotels promuove due progetti di riforestazione ecologica, situati in Spagna e Portogallo, che mirano a recuperare le foreste e migliorare la resilienza dell'ambiente all'erosione e ai cambiamenti climatici.
Le informazioni sull'impatto sono presentate in un formato consolidato per l'intera "Foresta Casual", riflettendo il contributo combinato di entrambi i progetti alla rigenerazione del paesaggio e alla sostenibilità ambientale.
Foresta di Spagna - Teruel
In una delle regioni più estreme e scarsamente popolate della Penisola Iberica, il progetto di riforestazione di Casual Hotels mira a recuperare foreste secolari. I ginepri, un tempo utilizzati per costruire navi coloniali, non sono stati in grado di rigenerarsi a causa dell'erosione e delle condizioni climatiche avverse. Le nuove specie piantate, adattate a queste condizioni difficili, stanno crescendo lentamente ma inesorabilmente.
Foresta del Portogallo - Alentejo
Nel cuore della regione dell'Alentejo, il progetto "Foresta del Portogallo" mira a recuperare terreni degradati da anni di pascolo eccessivo e piantagioni di eucalipti. Questi usi intensivi hanno impoverito il suolo e ridotto la sua capacità di rigenerarsi naturalmente. Attraverso la riforestazione con specie autoctone come lecci, querce da sughero, pini domestici e corbezzoli, il progetto mira a ripristinare la biodiversità e rafforzare la resistenza del territorio al fuoco e all'erosione, restituendo equilibrio e vitalità a un paesaggio caratteristico della Penisola iberica sud-occidentale.
Le informazioni sull'impatto sono presentate in un formato consolidato per l'intera "Foresta Casual", riflettendo il contributo combinato di entrambi i progetti alla rigenerazione del paesaggio e alla sostenibilità ambientale.
Foresta di Spagna - Teruel
In una delle regioni più estreme e scarsamente popolate della Penisola Iberica, il progetto di riforestazione di Casual Hotels mira a recuperare foreste secolari. I ginepri, un tempo utilizzati per costruire navi coloniali, non sono stati in grado di rigenerarsi a causa dell'erosione e delle condizioni climatiche avverse. Le nuove specie piantate, adattate a queste condizioni difficili, stanno crescendo lentamente ma inesorabilmente.
Foresta del Portogallo - Alentejo
Nel cuore della regione dell'Alentejo, il progetto "Foresta del Portogallo" mira a recuperare terreni degradati da anni di pascolo eccessivo e piantagioni di eucalipti. Questi usi intensivi hanno impoverito il suolo e ridotto la sua capacità di rigenerarsi naturalmente. Attraverso la riforestazione con specie autoctone come lecci, querce da sughero, pini domestici e corbezzoli, il progetto mira a ripristinare la biodiversità e rafforzare la resistenza del territorio al fuoco e all'erosione, restituendo equilibrio e vitalità a un paesaggio caratteristico della Penisola iberica sud-occidentale.